I
QUADERNI DI ONDAVIDEO
1987
- Il
colore elettronico
La
raccolta presenta materiali inediti in Italia, pubblicando
in apertura, a mo' di spiegazione di una tecnica (e
di un'ideologia), il testo del video informativo della
"Color System Technology". Ai contributi teorici sul
problema dell'immagine a colori - con i richiami che
spaziano da Goethe a Wenders - sono state affiancate
le riflessioni di due prestigiose riviste di cinema:
l'inglese "Sight and Sound" e la francese "Cahiers du
Cinéma". In appendice, una rievocazione degli inizi
della TV a colori in Italia, indica i complessi rapporti
fra avvento di nuove tecniche e logiche di potere e
di mercato, offrendo dati sull'avvento del colore, ormai
così generalizzato da costringere il mercato a
rifiutare le immagini in bianco e nero come irrimediabilmente
vecchie, datate e piatte.
Contributi
critici di: Sandra Lischi, Francesco Martinelli, David
Wilson ("Sight and Sound"), Francois Niney ("Cahiers
du Cinéma"), Giuseppe Panella, Renzo Beltrame,
Giuliano Nannipieri, Alessandro Giancola
In
collaborazione con: Regione Toscana, Provincia di Pisa,
Comune di Pisa, Universita' di Pisa, RAI